circus design & burlesque.. foto!
grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’evento pubblico a Made in Mage lo scorso 19 febbraio,
vi aspettiamo il prossimo 19 marzo 2011!
altre foto dell’evento a questo link http://www.flickr.com/photos/26896569@N08/sets/72157626108602760/
sabato 19 febbraio > circus design e burlesque
Sabato 19 febbraio 2011
dalle 15.00 alle 22.00
Made in Mage si apre al pubblico con:
circus design e burlesque
Moda e design sostenibile tra trucchi, costumi e giochi per grandi e piccini
Made in mage è un progetto di riuso temporaneo, nato per promuovere e sostenere le realtà
artigianali e creative legate ai temi della moda e design sostenibile, incentivare il riuso di
edifici e spazi vuoti o sottoutilizzati, coniugare nuove attività produttive con la valorizzazione del
patrimonio di archeologia industriale sestese.
Da gennaio 2011 a dicembre 2013 il Comune di Sesto San Giovanni mette a disposizione di 15
progetti selezionati da un “invito alla creatività”, uno spazio per atelier e laboratorio, presso gli
ex Magazzini Generali Falck (Ma.Ge), in comodato gratuito e spese di gestione e start-up per
3 anni. Il progetto ideato e curato dal laboratorio multiplicity.lab, DiAP Politecnico di Milano
(www.temporiuso.org), è gestito da ARCI Milano e vede il coinvolgimento di esperti nel campo
del critical fashion, attività produttive sostenibili, eventi urbani, della cittadinanza attiva in stretta
collaborazione con l’Amministrazione Comunale sestese.
Il mese di febbraio è dedicato al tema della sostenibilità del design e della
moda nel mondo del gioco, clowneria, musica, teatro e follie burlesque.
Vi aspettiamo ogni terzo sabato del mese!
.. e se anche tu stai cercando uno spazio e pensi che Made in Mage sia quello giusto per te,
iscriviti al data base di riuso temporaneo e partecipa al 2° invito alla creatività Made in Mage.
MADE IN MAGE incubatore della moda e del design sostenibile, è aperto!
guarda il video dell’inaugurazione
il 22 gennaio, negli ex Magazzini Generali Falk in viale Italia 548 a Sesto San Giovanni, abbiamo inaugurato MADE IN MAGE, incubatore della moda e del design sostenibile per 15 atelier di giovani designers e stilisti.
Per i prossimi 3 anni questo spazio sarà luogo di lavoro quotidiano per: Cooperativa ABCittà, Alita, Artedì, Atelassè, Alice Cateni, Effemeridi, Nicoletta Fasani, Cooperativa Focus, INDIVIDUALS, GarbageLAB, GHOSTZIP, LAAFIA, Pendant, Tea_TIME, TIIS-teatrinscala
e spazio per happening e HUB dove accogliere, ospitare e dare visibilità a nuovi talenti del critical fashion e sustainable design con incontri dedicati con esperti del settore e aperti al pubblico.
vi aspettiamo!
scarica qui la Rassegna stampa (prima parte) / Rassegna stampa (seconda parte) sull’inaugurazione
scarica qui la Rassegna stampa dei bambini
MADE IN MAGE, inauguriamo!
Due giorni per parlare di riuso temporaneo, per confrontarci con esperienze estere, per festeggiare l’apertura di uno spazio di creatività e lavoro legato alla moda e al design critico e sostenibile.
21 Gennaio 2011
RIUSO TEMPORANEO: DALLE PRATICHE ALLE POLITICHE PUBBLICHE. Un confronto tra amministratori, attivisti e ricercatori di Rotterdam, Brema, Milano, Sesto San Giovanni
con Stealth.Unlimited da Rotterdam e ZZZ da Brema
A cura di:
multiplicity.lab, DiAP Politecnico di Milano
in collaborazione con: Settore Cultura e Politiche Giovanili, Comune Sesto San Giovanni
Sede: DiAP, Politecnico di Milano | MM2 Piola
e
22 Gennaio 2011
INAUGURAZIONE MADE IN MAGE
Presentazione progetto, visita guidata ai laboratori di moda e design sostenibile, workshop critical fashion e musica dal vivo
A cura di:
multiplicity.lab, DiAP Politecnico di Milano e ARCI Milano
in collaborazione con: Settore Cultura, Politiche Giovanili e Sport, Comune Sesto San Giovanni e ARCI Milano
Con il sostegno di: AB&COM | AFOL Nord Milano |
Sponsor tecnici di: Zucchi group | Navetta shuttle | Hotel Monopole Milano |
Con la partecipazione di: Cooperativa ABCittà, Alita, Artedì, Atelassè, Alice Cateni, Effemeridi, Nicoletta Fasani, Cooperativa Focus, INDIVIDUALS, GarbageLAB, GHOSTZIP, LAAFIA, Pendant, Tea_TIME, TIIS-teatrinscala
Si ringraziano: Controprogetto, Los Lopez
Sede: Ex Magazzini Generali Falck, Sesto San Giovanni , Viale Italia 548
come arrivare al Mage:
da Milano metro MM1 fermata Sesto Marelli + navetta gratuita Made in Mage
ascolta lo spot di Radio Popolare
……………………………………………………………………………………………………………………………………………
we are glad to invite you
21st January 2011
international seminar
TEMPORARY REUSE: FROM THE PRACTICES TO THE PUBLIC POLICIES
A confrontation between administrators, researchers and activists of Rotterdam, Bremen, Milan, Sesto San Giovanni
Edited by: multiplicity.lab, DiAP, Politecnico di Milano
In collaboration with : Settore Cultura e Politiche Giovanili, Sesto San Giovanni Municipality
and
22 nd January 2011
opening party
MADE IN MAGE
Presentation of Made in mage project, visit to the sustainable design and fashion laboratories and ateliers , critical fashion workshop and live music
Edited by: multiplicity.lab, DiAP, Politecnico di Milano
In collaboration with : Settore Cultura, Politiche Giovanili e Sport, Sesto San Giovanni Municipality and ARCI Milano
with the support of: AB&COM | AFOL Nord Milano |
Tecnical sponsorship: Zucchi group| Navetta shuttle| Hotel Monopole Milano |
We thanks: Controprogetto, Cooperativa ABCittà, Alita, Atelassè, Alice Cateni, Effemeridi, Nicoletta Fasani, Cooperativa Focus, Carlo Galli, GarbageLAB, GHOSTZIP, LAAFIA, Pendant, Artedì, Tea_TIME, TIIS-teatrinscala
Place: Ex Magazzini Generali Falck, Sesto San Giovanni , Viale Italia 548
grazie ZUCCHI
Siamo andati a visitare la fabbrica della ZUCCHI, un luogo unico e affascinante,
siamo entrati con una richiesta e usciti con 1.000 mq di stoffe colorate che diventeranno,
per mano dei vincitori di Made in Mage, l’allestimento dello spazio.
grazie ZUCCHI!
nuove realtà Made in Mage
Ai 15 vincitori selezionati dalla giuria si sono aggiunte 3 realtà in graduatoria che faranno parte di Made in Mage.
ad Alìta - Cora Bellotto e Rossella Scicolone
Atelassè - Alessandra Ticchiati
diamo un caloroso “Benvenute!”
calendario dell’avvento
.. e con l’augurio che gli spazi vuoti del 2010 vengano riempiti di idee e persone nel 2011,
vi segnaliamo il “calendario dell’avvento 2010” realizzato dagli attivisti di Komm in die Gänge ad Amburgo.
puoi leggere qui l’articolo pubblicato su Spiegel Online International
vincitori invito alla creatività MADE IN MAGE
Vincitori invito alla creatività MADE IN MAGE
Il sindaco Oldrini e una giuria di esperti ha selezionato 15 stilisti, eco-designer ed artigiani della moda e design sostenibile vincitori dell’invito alla creatività MADE IN MAGE:
“ABCodesign” della cooperativa ABCittà
“a cup of fashion tea” di R.Lodovici, L.Barbieri, F.Cunsolo, F.Bocca, Z.Vincenti
“servizio riciclo cittadino” di Alice Cateni,
“Rutile e transformer” di Tatiana Stoppa
“E’ Reale” di E. Ragazzi, E. Varisco
“Ethic Easy” della Cooperativa Focus
GarbageLAB
GHOSTZIP
“Individuals” di Carlo Galli
LAAFIA
MODARELLI di Alessandra Modarelli
“ShareWood” di G. Masotti, G. Lo Presti, L. Nunzella, M. Bellini
“Tea_TIME” di L. Villa e F. Soffientini
“TIIS” di teatriinscala
“ZUPAFLUO” di A. Fossati, B. Fossati, C. Fossati, D. Fossati
Entro Gennaio 2011 rinasceranno gli ex magazzini generali Falck, nuovo polo per la moda e l’artigianato sostenibile.
scarica qui il comunicato stampa
invito alla creatività MADE IN MAGE
Invito alla presentazione di un progetto e programma di attività per l’avvio di atelier e laboratori di moda critica all’interno degli ex Magazzini Generali Falck di Sesto San Giovanni. Rivolto a stilisti, creativi, designers, artigiani, associazioni culturali e cooperative attivi nel settore della moda e del design sostenibile.
FINALITA’ DELL’INIZIATIVA
L’obiettivo dell’INVITO ALLA CREATIVITA’ MADE IN MAGE è quello di promuovere e sostenere le realtà artigianali e creative legate ai temi della moda e design sostenibile, incentivare il riuso di edifici e spazi vuoti o sottoutilizzati, coniugare nuove attività produttive con la valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale sestese, mettendo a disposizione dei migliori 15 progetti presentati l’assegnazione di uno spazio per atelier e laboratorio, presso gli ex Magazzini Generali Falck (Ma.Ge), in comodato d’uso gratuito, con spese di gestione e start-up, da dicembre 2010 a luglio 2013 .
PER PARTECIPARE SCARICA QUI IL BANDO E GLI ALLEGATI
BANDO Invito MADE IN MAGE.web
ALLEGATO A allegato A
ALLEGATO B allegato B
ALLEGATO C allegato C
NB: A seguito delle numerose richieste, nell’allegato C sono stati aggiunti un’ipotesi di suddivisione degli spazi e la relativa attribuzione dei costi di gestione e “plus” start – up.
GIURIA
I progetti verranno selezionati da una giuria di esperti nel campo del critical fashion, delle attività produttive e sostenibili, di eventi urbani, della cittadinanza attiva e delle pratiche di riuso temporaneo e da attori locali composta da: Giorgio Oldrini_sindaco Sesto San Giovanni | Anna Fava_direttrice AFOL nord Milano | Isabella Inti e Valeria Inguaggiato_DiAP Politecnico di Milano | rappr. Fashion Design NABA_Nuova Accademia Belle Arti Milano | Chiara Righi_ Terre di Mezzo Eventi-critical fashion | Beniamino Saibene e Anna Spreafico_ esterni | Stefano Mirti_Interaction Design Lab | Gentucca Bini_stilista | Davide Branca_Coop. Grado16 | Guya Manzoni e Sara Savian_Isola della Moda | Alessandro Acerra_eco-designer
A CURA DI
laboratorio multiplicity.lab, DiAP Politecnico di Milano
IN COLLABORAZIONE CON
Terre di Mezzo Eventi- Critical fashion
NABA- Nuova Accademia di Belle Arti Milano
grazie a quanti stanno dando visibilità all’invito alla creatività Made in Mage:
Abitare – International Design Magazine http://www.abitare.it/competitions/made-in-image/
Barbaidee http://barbaidee.blogspot.com/2010/10/invito-alla-creativita-made-in-mage.html
Channel Beta http://www.channelbeta.net/2010/10/encall-creativity-mageitinvito-alla-creativit-mage/
Comune di Sesto San Giovanni http://www.sestosg.net/sportelli/sestounesco/passidagigante/scheda/,2475
esterni http://www.esterni.org/ita/home/
Exibart http://www.exibart.com/forum/leggimsg.asp?iddescrizione=202712&filter=
Fondazione degli Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
HUB Milano http://hubmilan.com/2010/10/la-moda-critica-alla-conquista-degli-ex-magazzini-generali-falck/
InMilano.com http://www.inmilano.com/eventi/made-in-mage
NABA – Nuova Accademia di Belle Arti Milano http://www.naba.it/newsletter_09_10/naba_n214.html
Tafter http://www.tafter.it/2010/10/12/29-10-10-concorso-di-creativita-made-in-mage/
Terre di Mezzo http://magazine.terre.it/notizie/rubrica/0/articolo/1815/la-fabbrica-dismessa-va-di-moda
riuso temporaneo e microeconomie
Tavola Rotonda “Moda Critica e microeconomie”
Un nuovo progetto di riuso temporaneo MADE IN MAGE verrà presentato e discusso alla Tavola rotonda parte dell’evento “so critical so fashion” (http://www.criticalfashion.it/). Dopo il primo incontro di marzo 2010 a “Fa’ la cosa giusta” continuano le discussioni intorno alle caratteristiche di una “microeconomia di moda” (realtà a metà tra l’artigianato e la piccola casa di moda) per individuarne le caratteristiche comuni, i valori, punti di forza, debolezze ma anche le problematiche comuni e le possibili soluzioni.
martedì 28 settembre h.15-17
partecipazione a inviti, modera: EDUfashion | per informazioni scrivere a: info@edufashion.org | visita il sito: www.edufashion.org