Temporiuso è alla Stecca3 spazio ibrido socioculturale. Venite a trovarci!
Temporiuso dal 2009 ha cambiato diverse sedi di lavoro.
Dalla cucina di casa all’openspace di Multiplicity.lab al politecnico di Milano, e poi un piccolo ufficio di gestione riuso temporaneo alla P7 – Liberty ospitalità e scambio e oggi (in verità dal 2017) alla Stecca3, spazio ibrido e centro socioculturale indipendente.
Qui siamo nel coworking e collaboriamo anche all’animazione e gestione del centro socioculturale.
Per vecchi amici e nuove generazioni veniteci a trovare!
—-
SONO RIPARTITE LE ATTIVITÀ ALLA STECCA3
Le associazioni che animano Stecca3 vi aspettano con le immancabili attività settimanali, assieme a nuove proposte e collaborazioni.
Siete alla ricerca di corsi sportivi e benessere, attività legate alle arti performative, alla musica e alla danza? Stecca3 ospita corsi con diverse discipline e per tutte le età:
CAPOEIRA, con @isolacapoeiraangola
lunedì ore 20:00-22:00
mercoledì 20:00-22:00
Attività MOTORIA ADATTATA, con Associazione IPOP
Lunedì 16.00-17.00
Giovedì 16.00-17.00
MIX POSTUA E TONIFICAZIONE, con @nonsolodanza_isola
Martedì 13.00-14.00
RUGBY per bambini, con Run Baby Run-Rugby ASD
martedì 16.30-18.30
PROVE DI CORI, con Coro di Micene e La Sonorissima
martedì 20.00-23.00
RISVEGLIO MUSCOLARE, con @nonsolodanza_isola
mercoledì 9.30-10.30
MATWORK, MOBILITY, MIX, EASYDANCE, con Nonsolodanza isola
giovedì 18.00-19.00 e 19.00-20.00
Troverete spazi laboratoriali e mercati che promuovono la cultura del fare, della condivisione dei saperi, della sostenibilità ambientale attraverso pratiche del riuso, del riciclo e della mobilità sostenibile. Ecco i servizi autorganizzati di Steccca3:
FALEGNAMERIA SOCIALE, con @falegnameria_bricheco
martedì 20.00 – 23.00
mercoledì 16.00 – 23.30
sabato 15.30 – 19.00
CICLOFFICINA POPOLARE, con Associazione @piubici
mercoledì 18.00 – 22.30
sabato 15.00 – 19.00
Stecca3 si anima tutte le settimane anche con la presenza di realtà che qui hanno base con l’attività di coworking, diventando occasione di scambio reciproco di conoscenze e progettualità:
ASF Italia @architettisenzafrontiereitalia con incontri periodici
COSTUDING STUDENT* AUS-American University of Sharjah
COWORKING&RECIPROCITY, spazio di lavoro assegnato tramite call Reciprocity ad associazioni e professionisti con scambio di progettualità
COWORKING #temporiuso, studio di pianificazione e coprogettazione per usi temporanei
Per maggiori dettagli visitate le pagine delle singole associazioni e www.lastecca.org
Foto copertina @perimetro__ @yunusboiocchi













