Design Culture(s) @Milano

SALONE COME (ECO) SISTEMA è il progetto di ricerca promosso dal Salone del Mobile di Milano, realizzato con la supervisione scientifica del Dipartimento di Design delPolitecnico di Milano, in collaborazione con la Scuola del Design.
Punto di partenza di un dialogo inclusivo e partecipato, la ricerca indaga la Settimana del Design di Milano, analizzando i principali indicatori del Salone del Mobile e degli eventi realizzati in città, con l’obiettivo di tracciarne, su base dati, impatto e legacy sul territorio.
L’evento del 25 Settembre, Design Culture(s) @Milano, rientra tra le attività del progetto “Salone come (eco)sistema”. Per questa seconda edizione dell’iniziativa, l’invito è a condividere prospettive sui diversi livelli della produzione culturale del design della e nella città, con l’obiettivo di individuare bisogni, opportunità, pratiche emergenti e tracciare traiettorie comuni. Sono stati organizzati 10 Tavoli Tematici, che coinvolgono circa 130 stakeholder tra istituzioni pubbliche, musei e archivi storici, associazioni di categoria e professionali, studi di architettura e design, ricercatori, curatori e giornalisti attivi durante la Settimana del Design di Milano e, più in generale, nel Sistema Design Milano.
Isabella Inti Partecipa come Content leader al tavolo 3 Spazi e infrastrutture per le culture del design.
Grazie per l’invito a #mariaPORRO, #stefanomazzei, #francescozurlo.
Grazie per il fertile confronto e scambio (anche dialettico) con i compagni al tavolo: #paolocasati, #JosephGrima, #francescacolombo, #andreavaiani, #nicolazanardi , #albertosalvadori , #eleonoradilauro.
Un osservatorio da implementare, un (eco)sistema design con fragilità da risolvere collaborando. A presto

I Commenti sono chiusi

Cerca